Project Description
REAC
Radio Electric Asymmetric Conveyer
REAC: Radio Electric Asymmetric Conveyer
Che cos’è la tecnologia REAC?
La Radio Electric Asymmetric Conveyer (REAC) è una tecnologia che utilizza la neurostimolazione tramite campi radioelettrici convogliati in modo asimmetrico per correggere alcuni squilibri del sistema nervoso.
In particolar modo la tecnologia REAC emette delle radiofrequenze a bassa intensità che interagiscono con il corpo del paziente, modulando i flussi di corrente esistenti a livello cellulare, qualora questi fossero stati precedentemente alterati.
L’utilizzo della tecnologia REAC attiva così alcuni processi di ottimizzazione che permettono all’organismo di recuperare i corretti meccanismi neuro-fisici, neuro-biologici e neuro-psichici, necessari al perfetto funzionamento dello stesso.
A cosa serve la REAC?
La REAC permette al paziente, a partire da una seduta della durata di pochi secondi, di riorganizzare il sistema nervoso del proprio corpo, aiutando così l’eliminazione dello stress accumulato.
Ogni giorno, infatti, il nostro corpo viene stimolato da fattori esterni che, se non controllati, possono portare ad una situazione di sovraccarico e di disorganizzazione del nostro sistema nervoso, che influisce in maniera negativa sulle difese del nostro organismo, provocando patologie e disfunzioni.
Perché utilizzare la REAC?
Gli studi degli ultimi anni nel settore medico hanno evidenziato che una parte delle malattie sono o potrebbero essere provocate da alterazioni epigenetiche, cioè da mutamenti prodotti nel nostro organismo da fattori come l’ambiente, lo stile di vita e lo stress.
La tecnologia REAC permette di agire a livello epigenetico, aiutando la regolazione e il riordino del sistema nervoso.
In questo modo la REAC fornisce un prezioso aiuto per combattere le patologie agendo sulla loro origine e non contrastandone solamente i sintomi, attraverso un approccio olistico che si focalizzi sull’intero organismo.
Grazie alle sue caratteristiche specifiche la tecnologia REAC consente di eseguire terapie personalizzate per ogni paziente, rispettando la singolarità dell’individuo e garantendo un approccio flessibile a seconda delle sue caratteristiche.
Quanto dura la REAC?
Il ciclo terapeutico è di 18 sedute, che equivale ad un riequilibrio del sistema nervoso autonomo pari a svariati anni di vita. Ogni seduta ha la durata di pochi secondi, durante i quali avviene la neurostimolazione per il ripristino degli equilibri del sistema nervoso.
Il ritorno allo svolgimento di qualsiasi attività può essere effettuato anche immediatamente dopo il trattamento.
DURATA TRATTAMENTO
Ogni seduta dura 3,5 secondi.
TEMPI DI RECUPERO
Nulli, si continua tranquillamente con la vita di tutti i giorni.
ANESTETICO
Assolutamente non necessario.
DURATA DEI RISULTATI
Risultati duraturi con due cicli di Reac Terapia all’anno.
RISULTATI
Riorganizzazione del sistema nervoso centrale, diminuzione della sensazione di stress, aiuto nella riabilitazione.