Project Description
Gyrotonic®
Gyrotonic®
Il termine Gyrotonic® anticipa le finalità di questo metodo di allenamento: “Gyro” indica, infatti, i movimenti di tipo circolatorio su cui si basa la tecnica degli esercizi, mentre “Tonic” sta per tono e vibrazione del corpo.
Storia
Il Gyrotonic® nasce nel corso degli anni ’80 grazie al ballerino ungherese Juliu Horvath. A causa di un incidente che gli procura la rottura del tendine d’Achille, la sua carriera di ballerino giunge al termine, ma non si perde d’animo: sportivo da sempre (ha un passato da nuotatore e ginnasta), inizia a praticare yoga e pilates, discipline che lo portano a sviluppare un sistema che chiama “Yoga for Dancers”, inizialmente pensato solo per ballerini professionisti. Decide, poi, di approfondire questo metodo creandone uno adatto a chiunque voglia ritrovare il proprio benessere psico-fisico. Prende, dunque, spunto da tutte le discipline praticate fino ad allora dando vita al Gyrotonic®, che si ispira al movimento armonioso, energico e vibrante della danza, alla tecnica ondulatoria del nuoto, all’allenamento globale del Pilates e alla spiritualità dello yoga. La continua ricerca porta, poi, Juliu Horvath all’ideazione di macchinari che consentano di realizzare movimenti sferici senza interruzione, per la creazione dei quali prende nuovamente spunto dalla danza: Juliu sognava, infatti, di costruire una macchina che permettesse ai danzatori di imparare a eseguire meglio le pirouette e a migliorare le proprie prestazioni. Nascono, così, i macchinari attualmente utilizzati per il Gyrotonic® che è oggi un marchio registrato, a tutela di chiunque si approcci a questo metodo tanto innovativo quanto efficace.
Benefici
Il Gyrotonic® consente di ottenere, in tempi relativamente brevi, benefici evidenti:
- aiuta a ritrovare il benessere psico-fisico
- modella il corpo
- dona un fisico armonioso
- riduce la massa grassa
- aiuta a ritrovare l’energia
- diminuisce lo stress
- potenzia il corpo
- esercita la muscolatura
- migliora la forza
- sviluppa la resistenza
- perfeziona la flessibilità
- tonifica i muscoli
- stimola le articolazioni
- consente al corpo di allungarsi
- aumenta flessibilità e resistenza
- migliora la coordinazione
- migliora mobilità e agilità
- sviluppa la coordinazione
- riattiva la circolazione sanguigna
- dona maggiore consapevolezza del respiro
- ripristina la postura corretta
- rafforza la colonna vertebrale (agisce su scoliosi, ernia e postura scorretta)
- allevia i dolori alla schiena
- riduce i dolori articolari
- favorisce il recupero dopo l’infortunio
Tutto ciò è possibile perché il Gyrotonic® agisce contemporaneamente su articolazioni, muscoli, tendini e legamenti grazie ai movimenti circolari eseguiti sotto controllo costante, con resistenze variabili (nel rispetto di libertà di movimento, velocità e versatilità individuali) e che coinvolgono l’intero apparato muscolo-scheletrico. Ecco perché il Gyrotonic® è un metodo adottato con successo anche nelle terapie di riabilitazione da medici e fisioterapisti.
Un altro pregio del Gyrotonic® è che non ha alcuna limitazione di età, sesso o condizioni di salute: è adatto a sportivi professionisti, ma anche ad adolescenti in fase di crescita, future mamme, neo-mamme, bambini, anziani e infortunati. Per ogni esigenza, naturalmente, ci sono esercizi specifici.
In ogni caso, l’obiettivo principale del Gyrotonic® è quello di lavorare sul corpo scuotendo, allo stesso tempo, la mente. Per farlo, Juliu Horvath crea strumenti ad hoc che risultino anche facili da usare.
Macchinari, esercizi e sedute
I macchinari utilizzati per il Gyrotonic® sono ideati appositamente e pienamente adattabili ai bisogni di ogni di corpo. Queste particolari macchine producono movimenti isometrici, sferici e ondulatori utili ad allenare e a stimolare tutte le parti del corpo. Le leve e le resistenze possono essere adattate alla fisicità e alle esigenze di ogni individuo. Per adattare gli esercizi alla persona, al suo corpo, alle sue possibilità e ai suoi obiettivi, infatti, la prima seduta viene sempre preceduta da una valutazione delle caratteristiche personali.
Ogni esercizio va effettuato in modo lento e viene associato a una corretta e controllata respirazione diaframmatica. La seduta consiste in un ciclo continuo di movimenti con una resistenza costante, senza interruzioni dello scorrere fluido e lento del corpo. Ogni seduta è one to one, infatti il Gyrotonic® si pratica faccia a faccia con un istruttore che ha seguito corsi di formazione specifici. Il trainer specializzato, infatti, deve essere in grado di valutare lo stato fisico dell’individuo per poter scegliere le attività più adatte. Per raggiungere il benessere globale, si consigliano almeno due sedute di Gyrotonic® a settimana.
L’obiettivo finale è quello di sentirsi a casa nel proprio corpo, di essere un tutt’uno con la natura di se stessi e di sperimentare l’esercizio come un’esperienza creativa e gradevole.
– Juliu Horvat
DURATA SEDUTA
Circa 1 ora
DURATA DEI RISULTATI
Risultato a lungo termine con allenamento costante
RISULTATI
Benessere psico-fisico, rimodellamento, riduzione massa grassa, diminuzione stress, potenziamento muscoli, miglioramento forza, sviluppo resistenza, miglioramento flessibilità, tonificazione, sviluppo coordinazione, riattivazione circolazione, benefici colonna vertebrale